Attività al coperto

Come sono sviluppate le Dolomiti? Che cosa è un parco naturale e perché esiste? Come vivevano tanti anni fa le persone in montagna? Questo e tante altre cose puoi imparare nei nostri musei. I prduttori locali ti fanno vedere perché il formaggio ha i buchi, con quali ingredienti puoi fare i wafer più famosi del mondo e come viene fatto marmellata dai frutti. Puoi andare anche nella palestra di arrampicata, dove puoi mostrare la tua capacità e la tua abilità.
 

Caseificio „Tre cime“ a Dobbiaco
Non vi siete mai chiesti, come nascono i buchi nel formaggio? Questa risposta e tante altre cose trovate nel mondo latte del Caseificio “Tre Cime”. Scoprite le ultime novità e le divertenti curiosità sulla produzione del formaggio e sulla lavorazione del latte. Scoprite come la antiche tradizioni rivivono nei loro prodotti. Alla fine puoi anche provare diversi tipi di formaggio e puoi comprare qualche cosa.

Mondo bontà Loacker
Il mondo bontà della Loacker offre un punto di vista divertente sulla produzione dei famosi prodotti Loacker. Assaggiate e gustate la varietà dei biscotti con una tazza di caffé e ricercate gli ingredienti più buoni e le ricette più segrete della Loacker nella pasticceria interattiva. Una attrazione: La più grande confezione della Loacker con un'altezza di 7,5 m.

DoloMythos- Museo delle Dolomiti
Il più grande museo delle Dolomiti “DoloMythos” si trova nella zona pedonale di San Candido e offre impressioni indimenticabili del mondo delle Dolomiti: Andate alla ricerca di pietre preziose, oro oppure fossili e dinosauri nel campo dei cercatori di tesori. Esplorate il mondo dei Dinosauri con ricostruzioni dei dinosauri delle Dolomiti e tanti reperti originali di un antico mondo di dinosauri. Lasciatevi ammaliare dalle leggende più belle delle Dolomiti oppure dal cinema Dolomythos.

Centro visite tre cime
Il Centro visite a Dobbiaco consente di dare un'occhiata ai parchi naturali dell'Alto Adige. Trovi molte informazioni sui paesaggi naturali e culturali dei parchi naturali, sulla struttura geologica della zona, sui combattimenti lungo il fronte dolomitico, sugli inizi dell'alpinismo alla storia dello sviluppo turistico in Alta Pusteria. Il laboratorio interattivo ti offre inoltre un approccio ludico alla natura. Visita inoltre al centro visite il mondo magico della foresta, il villaggio degli alberi e l'oroscopo celtico degli alberi.

Palestra per l'arrampicata Dolomitenarena
La „Dolomitenarena“ di Sesto con i suoi 16,5 m è una delle più alte d'Italia. Grazie all'innovativa soluzione architettonica delle enormi vetrate su entrambi i lati dell'impianto, si prova una sensazione completamente nuova nell'arrampicarsi. L'arena è teatro delle più spettacolari gare d'arrampicata d'ogni grado di difficoltà su 400 m² di superficie per free climbing e 1.800 m² di superficie per arrampicate. Inoltre sono a tua disposizione un'area per il relax, un caffè-bistro e un noleggio attrezzature.

 
Indietro
100%
Reccomendation rate